Il 15 giugno bar, ristoranti, supermercati e negozi alimentari rifiuteranno i buoni pasto. Fiepet, Fiesa Confesercenti congiuntamente con Fida e Fipe Confcommercio hanno organizzato per mercoledì 15 giugno una giornata di mobilitazione delle imprese della somministrazione e della distribuzione commerciale alimentare. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare il Governo, Consip e l’opinione pubblica sulle criticità legate alla gestione dei buoni pasto, un sistema dai costi ormai insostenibili per le imprese.
News
1 maggio Mask-free: Confesercenti, nove imprese associate su dieci inviteranno i dipendenti a continuare ad usare mascherine
Dopo oltre due anni di obbligo, oggi Primo Maggio è il primo giorno mask-free, sostanzialmente “libero” dalle mascherine. Ma nove imprese su dieci tra le nostre associate chiederanno ai propri dipendenti di continuare ad usarle. Una giusta precauzione e un segnale di attenzione e rispetto nei confronti non solo dei nostri clienti, ma anche dei lavoratori di cui proprio oggi – Primo Maggio – si celebra la Festa.
Così Confesercenti.
Una festa che coincide con la riconquista della possibilità di entrare nei negozi, negli alberghi e nei pubblici esercizi senza indossare mascherine. L’obbligo decade ufficialmente anche per i lavoratori privati, ma abbiamo chiesto ai nostri associati di continuare a farle usare ai propri dipendenti perché vogliamo garantire massima sicurezza e prevenzione a chi lavora, in attesa di definire il prossimo 4 Maggio nuove regole con i rappresentanti sindacali.
La nostra richiesta è stata accolta favorevolmente: dipendenti di bar ristoranti, addette e addetti alla cassa degli esercizi commerciali, commessi e altre figure a contatto con pubblico saranno invitati a portare la mascherina dal 90% degli imprenditori contattati. Un’adesione che conferma l’attenzione del mondo delle imprese verso lavoratori e clienti, ma anche un atto – non solo simbolico – per favorire la ripresa, definitiva e in sicurezza, del normale svolgimento delle attività economiche.
Inizio previsto il 05 Maggio 2022
Il corso si prefigge la formazione dei gestori e del personale di sale giochi e locali con apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n. 43 del 13.12.2013, art. 7 comma 5 –e successive integrazioni e modifiche, come previsto Legge Regionale n. 21, “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 13 dicembre 2013, n. 43; e dalla Delibera Giunta Regionale n.2129 del 25/11/2019, direttive di attuazione della L.R. n.43/2013