📌 5 Maggio – Avvio Corso per il Commercio e la Somministrazione di alimenti e bevande – Corso abilitante riconosciuto dalla Regione Puglia, valido su tutto il territorio nazionale.
Per info e iscrizioni chiamare 0831523190 o 389 618 2879
News
Cerimonia di consegna Attestati Attività Storiche e di Tradizione della Puglia
Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 22 novembre, presso la Sala Convegni dell’ Autorità Portuale di Brindisi, la Cerimonia di consegna degli attestati alle Attività Storiche e di Tradizione della Puglia.
All’ evento sono intervenuti l’ Assessore regionale Alessandro Delli Noci e la Dirigente Francesca Zampano. La premiazione è avvenuta alla presenza- tra gli altri- del Presidente della camera di commercio Brindisi-Taranto Vincenzo Cesareo, del presidente provinciale della Confesercenti Brindisi Michele Piccirillo, della responsabile territoriale Confesercenti Mesagne Stefania Semeraro, dell’ Assessore Attività Produttive di Mesagne Omar Ture, del sindaco di San Michele Salentino Giovanni Allegrini e altri.
Le istanze sono state presentate gratuitamente dal Cat – Centro Assistenza Tecnica – di Confesercenti Brindisi, per le aziende in possesso dei requisiti di storicità di almeno 30 anni, con continuita’ dell’ insegna.
Per chi interessato a presentare Istanza alla Regione Puglia, per l’ inserimento nell’ Albo di Attività Storiche e di Tradizione, può contattare i nostri uffici allo 0831523190 o 3896182879.
Rifiuti. Confesercenti favorevole ad una rimodulazione dei coefficienti TARI, soprattutto per le imprese della città di Brindisi.
Negli ultimi anni la TARI (tassa sui rifiuti) nella città di Brindisi, ha subito notevoli aumenti, sollevando nel capoluogo infinite polemiche e tantissime prese di posizione. Parallelamente a ciò, da più parti sociali e politiche locali, si sta provando a trovare soluzioni atte a diminuire il costo di questo tributo, divenuto nel tempo tra i più onerosi d’Italia, sia per i cittadini residenti che per le imprese.
A tal proposito, il consigliere comunale Roberto Quarta, in questi giorni, ha proposto di rimodulare i coefficienti della TARI, per ridurne il costo annuale, riparametrandoli per alcune categorie commerciali più penalizzate.
“Apprendo dai media i risultati della ricerca in merito alla possibilità di una rimodulazione della Tari – scrive il presidente provinciale di Confesercenti Brindisi, Michele Piccirillo in una lettera inviata allo stesso consigliere Quarta – ed è una iniziativa che trova d’accordo la nostra associazione, in quanto si tratta di una possibile soluzione, tra le altre di questi giorni, finalizzata a garantire un riequilibrio e una maggiore equità nell’applicazione della Tari. Sicuramente può considerarsi un passo nella direzione giusta, soprattutto alla luce delle difficoltà che molte categorie produttive e commerciali incontrano nel pagare questa tassa che, purtroppo, non sempre riflette adeguatamente l’effettivo impegno verso la raccolta differenziata e una corretta gestione dei rifiuti”.
Confesercenti infatti, sostiene fortemente che si debba trovare una modalità tale da permettere una riduzione delle tariffe per alcune categorie di imprenditori e commercianti che, pur rispettando le normative ambientali e di conferimento, si trovano comunque a dover affrontare oneri eccessivi rispetto ad altre categorie. E per far questo, la Confesercenti, limitatamente alle esigenze dei propri associati, è propensa a mettere a disposizione le proprie risorse tecniche, professionali e di supporto per collaborare attivamente al progetto di riequilibrio e rimodulazione delle tariffe portato avanti da chi di competenza.
“Naturalmente – dichiara Piccirillo – la Confesercenti rappresenta le richieste e le necessità degli associati. Siamo convinti però che il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni, le categorie economiche e i cittadini, come indica la sussidiarietà orizzontale sancita dalla Costituzione, sia fondamentale per costruire soluzioni concrete e condivise, in grado di supportare un miglioramento del servizio. Siamo pronti ad offrire il nostro contributo, con l’auspicio che questa iniziativa possa davvero portare ad un beneficio per le imprese brindisine e ovviamente per tutta la comunità”.
Iniziativa promossa dal Distretto urbano del commercio “Città degli Imperiali,” l’Amministrazione comunale di Francavilla Fontana, Confesercenti e Confcommercio.
Si è svolto ieri, 11 novembre, l’appuntamento con “Le vie di San Martino” a Francavilla Fontana. Una piacevole e spensierata serata al sapore di vino e caldarroste per riscaldare i primi freddi ormai alle porte.
Un’occasione in più promossa dal Distretto urbano del commercio “Città degli Imperiali,” che vede al suo interno l’operatività di una rete tessuta fra l’Amministrazione comunale e le due associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, per scoprire la ricca e pregiata offerta commerciale dei negozi che popolano il centro città.
Come in una galleria d’arte a cielo aperto, l’area del Duc di Francavilla Fontana propone una passeggiata fra le meravigliose facciate dei palazzi prevalentemente settecenteschi del corso, fra i quali si aprono le vivaci vetrine dei negozi di vicinato: profumerie, gioiellerie, negozi di oggettistica tematica, ottica, abbigliamento ed altro.
La serata di ieri ha visto l’unione fra l’offerta enogastronomica e commerciale del territorio, riuscendo a costituire occasione di socialità ed incontro per i cittadini, trasformandosi anche in una gradevole vetrina per i visitatori, il tutto secondo la mission del Duc ed in un clima di soddisfazione generale per i commercianti.